Bikefitting – Posizionamento ottimale sul bicicletta
Lo scopo del bikefitting è posizionare la persona sulla bici in modo tale da ottenere una postura il più possibile allungata, con la schiena dritta. L’importanza di questo aspetto dovrebbe essere ben nota a chi soffre di formicolii o intorpidimenti. Spesso si sostituiscono componenti troppo rapidamente, senza sapere esattamente qual è la causa reale dei disturbi. Noi ci siamo evoluti anno dopo anno e possiamo ormai vantare 8 anni di esperienza – ma ogni cliente è unico…
Step 1 – Misurazione del corpo
- Altezza
- Lunghezza del cavallo
- Lunghezza delle braccia
- Larghezza delle spalle
- Lunghezza del busto
- Scansione delle piante dei piedi
Step 2 – Calcolo dei dati
Sulla base dei dati raccolti, viene calcolata al computer la geometria ideale. In questa fase non viene ancora considerata l’anatomia del cliente, che può essere visualizzata e adattata solo tramite il Real Motion Analyser.
Step 3 – Simulazione / Trasferimento
I dati calcolati vengono trasferiti su una bici di misura. Tramite un’analisi del movimento, gli angoli vengono ulteriormente adattati. In questa fase si decide se trasferire i dati direttamente sulla bici oppure procedere con l’adattamento tramite lo Step 4.
Step 4 – Analisi del movimento tramite videocamera
Con questo dispositivo, una videocamera speciale e dei sensori permettono di visualizzare al computer i movimenti del cliente. Questi valori anatomici influenzano fortemente la trasmissione della forza tra corpo e bicicletta, in modo da proteggere le articolazioni.
